CASE DI MONTAGNAVivere nella Vialattea e dintorni
fotografie di Adriano Bacchella 144 pp., 148 ill. col., rilegato con sovraccoperta ISBN 978-88-89082-22-5 € 80,00 Ultime copie Dopo il successo delle Case di Torino «La montagna è fatta di forza e di delicatezza e per costruire una casa bisogna rispettare questa sua poesia», scrive Cristina Parodi nell’introduzione al volume. È quello che hanno fatto i proprietari delle case pubblicate in questo libro, tutte sulla Via Lattea o comunque in Val di Susa, vecchie baite e grange grange su per le montagne, o appartamenti in paese. Siamo ancora una volta entrati nelle più esclusive case dei Monti della Luna, di Jouvenceaux, Sestriere, Bardonecchia, Cesana e i loro borghi per vedere come i proprietari hanno plasmato a propria immagine l’abitazione destinata a weekend e periodi di vacanza. Le soluzioni abitative adottate rispecchiano la personalità e il gusto di chi le vive, una propensione alla vita puramente sportiva o qualche concessione agli agi, magari con le tecnologie più avanzate trasportate direttamente dalla città e adattate in una dimensione più intimistica: la casa di montagna è pur sempre un luogo di relax, in cui rifugiarsi e confrontarsi con la natura. I proprietari e i professionisti da loro incaricati hanno mostrato sempre grande attenzione al paesaggio, alla cultura e alla tradizione materiale di questa valle, che è stata protagonista di eventi che hanno segnato le sorti dell’Europa romana e cristiana e che oggi è meta, con i suoi centri di villeggiatura e di sport invernali, del turismo internazionale. Adriano Bacchella, autore di numerosi libri fotografici, pubblica regolarmente i suoi reportage nelle più importanti riviste di arredamento e di viaggi (Meridiani, Traveller, Panorama Travel, Elle Decor, Figaro Magazine, AD ecc.). Dello stesso autore, per la casa editrice AdArte, Case di Torino; Masserie. Ospitalità di charme in Puglia e Divino Abitare. Ospitalità di charme nelle Langhe, Monferrato e Roero. Sisi Copercini Cazzaniga collabora a riviste di arredamento e design italiane e straniere (Ville&Casali, VilleGiardini, Case & Country, Plaisir de la Maison). Della stessa autrice, per la casa editrice AdArte, Case di Torino. Cristina Parodi è giornalista e conduttrice televisiva. |
Catalogo: ALU. ALBERT... Atlante Regionale... CAMERA CON CAMERA CON CARLO MOLLINO CARLO MOLLINO CARLO PITTARA... CASE DEL GAVI CASE DI GENOVA CASE DI GENOVA... CASE DI MILANO CASE DI MONTAGNA CASE DI NAPOLI CASE DI PORTOFINO CASE DI ROMA CASE DI TORINO CASE DI TORINO DIVINO ABITARE DIZIONARIO... ERNESTO SCHIAPARELLI GIANSONE. SCULTURE... GIANSONE GIOVANNI BATTISTA... GLI SCRITTI... GREAT ESCAPES... IL LAGO IL MESSAGGIO... PALAZZO DEGLI... IN SETTE NEL... L’ORIENTE DI... LA NATURA DELICATA... LA TOMBA INTATTA... MASSERIE 2 MASSERIE MEDITERRANEO... MESSAGE FROM... MOLLINO PLYWOOD... NESPOLO-MY... Nuovo DIZIONARIO... O LUNA, O LUNA,... PALAZZO DEGLI... SEREKH VI SOTTSASS 1000... SOTTSASS. ENAMELS... SOTTSASS. SMALTI... STORIE DI GIARDINI STORIE DI GIARDINI... THE INTACT... TORINO TOUR... TORINO TRICOLORE UN NUOVO LEGNANINO UOMO SCIMMIA... |
|
Casa editrice AdArte s.r.l. Torino - Cap. Soc. € 20.000 int. vers. | ||
Registro Imprese Torino, Codice fiscale e Partita Iva 08646410012 |