Ordina

Atlante Regionale degli Scultori Italiani dal Neoclassicismo al primo '900 IL PIEMONTE
Da Amedeo Lavy a Medardo Rosso
di Alfonso Panzetta
256 pp., 30 tavv. col., 580 ill. b/n, cartonato, 210 x 305 mm
ISBN 978-88-89082-17-1
€ 75,00
Data di pubblicazione: novembre 2008
Il Piemonte inaugura una nuova iniziativa editoriale: il censimento regionale degli scultori italiani dell’Ottocento e primo Novecento, che rivela le peculiarità della scultura di ogni area geografica Alfonso Panzetta, già autore del Dizionario degli Scultori italiani dell’Ottocento e del primo Novecento, affronta ora una puntuale e capillare mappatura del territorio nazionale, che permette di meglio precisare il tradizionale assetto della conoscenza della scultura ottocentesca, individuando quale sia il contributo di ogni area geografica al più generale disegno dell’arte italiana. Questa indagine sfocia in una nuova iniziativa editoriale, gli Atlanti Regionali degli Scultori Italiani dal Neoclassicismo al primo Novecento, che si inaugura con l’Atlante dedicato al Piemonte. Ampliata di molto e naturalmente aggiornata la selezione nazionale apparsa sul Dizionario e raddoppiato il numero delle immagini relative agli artisti piemontesi, l’Atlante scheda 450 scultori documentati da uno straordinario apparato illustrativo composto da ben 580 fotografie di altrettante opere. Una campagna fotografica realizzata appositamente per il volume offre una serie di tavole a colori a piena pagina di grande fascino. Precede la schedatura un’approfondita introduzione storico-critica dell’autore, che inquadra caratteristiche, importanza e ruolo – non solo nazionale – della scultura piemontese del periodo. Gli artisti presi in considerazione sono quelli con la medesima appartenenza regionale di nascita, il Piemonte, consentendo l’individuazione di un carattere peculiare della scultura di questa area geografica. Alfonso Panzetta, docente di Storia delle Arti Applicate e coordinatore del corso di laurea in Metodologia della Conservazione e Restauro dei Beni Culturali all’Accademia di Belle Arti di Bologna, è specialista di scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento e autore di numerose pubblicazioni sul tema, nonché direttore artistico del centro di documentazione «Il Cassero per la scultura italiana» di Montevarchi (Ar).
Stampa
Ordina
|
Catalogo:
ALU. ALBERT...
di Fulvio e Napoleone Ferrari
ANGELO MALINVERNI
Atlante Regionale...
di Alfonso Panzetta
CAMERA CON VIGNA DUE
fotografie di Adriano Bacchella
CAMERA CON VIGNA
fotografie di Adriano Bacchella
CARLO MOLLINO CASA DEL SOLE
di Napoleone Ferrari
CARLO MOLLINO PHOTOGRAPHS 1956-1962
di Fulvio e Napoleone Ferrari
CARLO PITTARA...
a cura di Giuseppe Luigi Marini
CASE DEL GAVI
fotografie di Fabio Lombrici
CASE DI GENOVA
fotografie di Adriano Bacchella
CASE DI GENOVA...
fotografie di Barbara Corsico
CASE DI MILANO
fotografie di Barbara Corsico
CASE DI MONTAGNA
fotografie di Adriano Bacchella
CASE DI NAPOLI
testi di Maria Grazia Leonetti Rodinò di Miglione
fotografie di Barbara Jodice
CASE DI PORTOFINO
fotografie di Adriano Bacchella
CASE DI ROMA
fotografie di Adriano Bacchella
CASE DI TORINO
fotografie di Adriano Bacchella
CASE DI TORINO DUE
fotografie di Adriano Bacchella
DIVINO ABITARE
fotografie di Adriano Bacchella
DIZIONARIO...
a cura di Giuseppe Luigi Marini
ERNESTO SCHIAPARELLI E LA TOMBA DI KHA
a cura di Beppe Moiso
GIANSONE. SCULTURE...
a cura di Giuseppe Floridia
GIANSONE ALLA RICERCA DELL'ARMONIA NASCOSTA
a cura di Giuseppe Floridia
GIOVANNI BATTISTA...
a cura di Giuseppe Luigi Marini
GLI SCRITTI... LUOGO NASCOSTO
di Federico Bottigliengo
GREAT ESCAPES...
cura e fotografie di Adriano Bacchella
IL LAGO
a cura di Giuseppe Luigi Marini
IL MESSAGGIO...
di Carlo Mollino
PALAZZO DEGLI...
a cura di Elena Tamagno
IN SETTE NEL...
a cura di Alfonso Panzetta
IO LEGGO I...
di Jean Capart
L’ORIENTE DI...
a cura di Giuseppe Luigi Marini
LA NATURA DELICATA...
di Giuseppe Luigi Marini
LA TOMBA INTATTA...
di Ernesto Schiaparelli
MASSERIE 2
cura e fotografie di Adriano Bacchella
MASSERIE
fotografie di Adriano Bacchella
MEDITERRANEO...
testi di Franco Faggiani
a cura e fotografie di Adriano Bacchella
MESSAGE FROM...
by Carlo Mollino
MOLLINO PLYWOOD...
di Fulvio Ferrari e Napoleone Ferrari
NESPOLO-MY...
con un testo di Vittorio Sgarbi
NESPOLO FORTE DEI MARMI…
Nuovo DIZIONARIO...
di Alfonso Panzetta
O LUNA, O LUNA,...
di Angelo Malinverni
PALAZZO DEGLI...
edited by Elena Tamagno
SEREKH
SEREKH VI
a cura di Alessandro Bongioanni e Tiziana Baldacci
SOTTSASS 1000...
di Fulvio Ferrari
SOTTSASS. ENAMELS...
edited by Fulvio e Napoleone Ferrari
SOTTSASS. SMALTI...
a cura di Fulvio e Napoleone Ferrari
STORIE DI GIARDINI
di Guido Giubbini
STORIE DI GIARDINI...
di Guido Giubbini
THE INTACT...
by Ernesto Schiaparelli
TORINO TOUR...
Direzione artistica Enzo Biffi Gentili
TORINO TRICOLORE testo di Giuseppe Culicchia
fotografie di Marialuisa Crast
UN NUOVO LEGNANINO
a cura di Simonetta Coppa
UOMO SCIMMIA...
di Giuseppe Floridia
VIAGGIO IN...
di Claudio Centimeri e Olimpia Soleri
VILLE, DIMORE...
fotografie di Andrea Livio Volpato
|